Orchestra del ‘700 Italiano
Inizia la sua attività nel 2009 affrontando il repertorio del XVIII secolo per coro e orchestra di rara esecuzione. L’Orchestra e Coro del ‘700 Italiano è stata invitata per esibirsi in progetti …

Orchestra del ‘700 Italiano
Inizia la sua attività nel 2009 affrontando il repertorio del XVIII secolo per coro e orchestra di rara esecuzione.
L’Orchestra e Coro del ‘700 Italiano è stata invitata per esibirsi in progetti speciali quali le celebrazioni dell’Anno Pergolesiano (2010) dalla Fondazione Pergolesi Spontini e per le celebrazioni del IV centenario della nascita di Padre Matteo Ricci a Macerata; per l’occasione ha registrato la Messa di Sant’Ignazio di Zipoli e il Laudate Pueri Dominum di Pergolesi.
E’ stata invitata ai concerti nella Basilica Superiore di Assisi, per il Congresso Internazionale del Rotary, nella suggestiva Abbadia di Fiastra (MC), al concerto di Mezza Estate nella piazza della Basilica a Loreto, a Montecosaro per le manifestazioni per Anita Cerquetti, al ‘700 Festival di Civitanova Marche, al Santuario di Castelpetroso (IS) eseguendo in prima assoluta la Via Matris di Salvatore Calabrese.
Al Teatro dell’Aquila di Fermo ha eseguito il Requiem di Mozart registrando in dvd.
L’Orchestra e Coro del ‘700 Italiano ha sempre riscosso lusinghieri consensi da parte del pubblico e della critica ed è considerata una delle più interessanti tra le nuove realtà nel panorama sinfonico-corale nazionale.
