Categorie
news

“Morrovalle d’Armonia”, via alla stagione concertistica

Cavalleria rusticana ha appena festeggiato 132 anni. Era infatti il 17 maggio del 1890 quando l’Opera, prima fatica di Pietro Mascagni, andò in scena al teatro Costanzi di Roma, segnando un immedia …

22 Febbraio 2022

Il prossimo appuntamento sabato 5 marzo, alle 21,15 all’auditorium San Francesco, con “Musica al femminile”. La direzione artistica della kermesse affidata al maestro Alfredo Sorichetti

 

Entra nel vivo “MorroValle d’Armonia”, la stagione concertistica e culturale realizzata dall’amministrazione comunale di Morrovalle e con la direzione artistica del maestro Alfredo Sorichetti. Proprio in questi giorni è stata ufficializzata la veste grafica della rassegna ed è stato anticipato il prossimo appuntamento, che segue l’anteprima andata in scena lo scorso 2 gennaio, con quel Concerto di Capodanno che ha riscosso un notevole successo, anche di pubblico.

Il prossimo evento, infatti, è in cartellone sabato 5 marzo, alle 21.15 all’Auditorium San Francesco. Il titolo, “Musica al femminile”. Il concerto vede la partecipazione della celebre flautista Luisa Sello, una delle più acclamate flautiste in ambito internazionale, e del gruppo di flauti Le Agane composto da sei strumentiste. «Sono orgoglioso di presentare una stagione davvero importante per Morrovalle – le parole del sindaco Andrea Staffolani -, che arricchisce il panorama culturale e ci fornisce occasioni per ascoltare importanti musicisti. Ma non solo. Colgo l’occasione per ringraziare l’assessore alla Cultura Valentina Salvucci, il consigliere Desirée Lupi, chi ha collaborato con loro e il maestro Sorichetti per l’ampia proposta di questa prima edizione».

Una prima edizione, proseguono l’assessore Valentina Salvucci e il consigliere comunale con delega agli Eventi Desirée Lupi, «che si è già aperta alla grande con il coinvolgente Concerto di Capodanno e che ora prosegue con “Musica al femminile”. Siamo contenti di aver intrapreso questa collaborazione con il maestro Sorichetti, un nome di prestigio di tutto il territorio. “Musica al femminile” – continuano – sarà anche un modo per celebrare l’8 marzo, mescolando insieme note e valorizzazione storica della figura femminile del passato e del presente, dove purtroppo ci sono ancora problematiche che non sono del tutto superate. Ci sono poi diversi concerti estivi già calendarizzati e speriamo di proseguire negli anni con appuntamenti che possano dare risalto a Morrovalle».

L’assessore Salvucci e il consigliere Lupi sottolineano del resto l’intento di «creare all’interno di MorroValle d’Armonia occasioni per far vivere tutto territorio, portando gli spettatori a conoscere bellezze e peculiarità del paese».

«Le caratteristiche di questa prima rassegna musicale – spiega il maestro Alfredo Sorichetti – sono racchiuse nel logo di MorroValle d’Armonia, che simboleggia le onde dell’armonia, visto che il genere di eventi si identificano tutti nella musica in un certo senso spirituale e legata ai sentimenti. Le onde del simbolo rappresentano anche la bellezza delle colline che caratterizzano il paesaggio di questa terra».

Introducendo al concerto del 5 marzo, il maestro Sorichetti dice: «La musica è al femminile anche se nel corso della storia tante sono state le battaglie da combattere per la parità dei diritti. Oggi le cose sono cambiate e le donne musiciste e compositrici sono certamente ben accolte alla pari degli uomini. Il concerto di sabato 5 marzo si realizza, infatti, in collaborazione con le Pari Opportunità della Regione Marche. Vorrei inoltre ringraziare la Fondazione Luigi Canale e il suo presidente Giuseppe Panico per il prezioso contributo».

Alla presentazione della veste grafica di MorroValle d’Armonia erano anche presenti l’assessore Mauro Baldassarri, il consigliere Roberta Palombini e Alba De Vincenzis (tra i promotori della rassegna). Per Musica al femminile è previsto un biglietto unico a 5 euro, acquistabile presso tutti i punti vendita Ciaotickets, su www.ciaotickets.com e alla biglietteria dell’Auditorium San Francesco, aperta un’ora prima dell’inizio del concerto. Ricordiamo che il concerto si svolgerà secondo le normative vigenti anti Covid 19 e su esibizione del Green Pass.

APERTA LA STAGIONE OPERISTICA

logo-marche-opera