Madama Butterfly
Civitanova all’Opera

Madama Butterfly
Civitanova all’Opera
Madama Butterfly
Opera in tre atti
Musica di Giacomo Puccini
Libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa
Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 17 febbraio 1904
Personaggi e interpreti
Daria Masiero
Madama Butterfly (Cio-cio-san), soprano
Giuseppe Varano
F.B. Pinkerton, tenente della Marina degli Stati Uniti, tenore
Gianpiero Ruggeri
Sharpless, console degli Stati Uniti a Nagasaki, baritono
Rachele Raggiotti
Suzuki, servente di Cio-cio-san, mezzosoprano
Stefano Consolini
Goro, nakodo, tenore
Mimmo Lerza
Il principe Yamadori, tenore
Alessio De Vecchis
Lo zio bonzo, basso
Davide Filipponi
Il commissario imperiale, baritono
Debora Senesi
Kate Pinkerton, mezzosoprano
Francesco Amodio
Lo zio Yakusidé, basso
Daniele Di Nunzio
L’ufficiale del registro, baritono
Margherita Guglielmi
La madre di Cio-cio-san, mezzosoprano
Paola Izzi
La zia, soprano
Laura Costantini
La cugina, soprano
Il figlio di Butterfly
mimo comparsa
Alfredo Sorichetti
Maestro direttore e concertatore
Orchestra Sinfonica Puccini
Orchestra
Lisa Colonnella
Maestra del coro
Gaspare Spontini
Coro
Regia
Cinzia Mela e Andrea Rosati
Scenografo
Luigi Ciucci
Luci
Fabio Rossi e Barbara Mugnai
Allestimento luci
Gruppo PFL Allestimenti
Tecnico Luci
Giordano Corsetti e Stefano Romagnoli
Macchinisti
Enzo Cafini e Mirko Paoloni
Costumi
Sartoria Arianna
Responsabile Trucco
Mara del Grosso
Responsabile Hairstyles
Pour Parler Parrucchieri
Supervisor
Roberto Acquaroli
Assistente allo scenografo
Alice Gentili
Assistente alla regia
Gianluca Ercoli
Collaboratore di palcoscenico
Federico Tartabini
